Archive for Term: Inverter

L’inverter è un elemento cardine dell’impianto fotovoltaico: è un apparecchio elettronico che converte la corrente continua, derivante dall’energia solare, in corrente alternata, la comune energia elettrica impiegata nelle case e negli uffici commerciali. In questo modo, funge da “traduttore” di energia, in quanto rende l’energia adatta all’autoconsumo e all’immissione nel sistema elettrico.

Normalmente, l’inverter si presenta come una scatola di metallo di dimensioni media, con all’interno un quadro elettrico.

Oltre a effettuare questa fondamentale operazione di conversione, l’inverter ha anche il compito di sprecare il meno possibile l’energia generata dai pannelli solari. Nello specifico quindi deve:

Ridurre al minimo (2%) la dispersione di energia che avviene al momento della conversione;
Regolare frequenza e tensione dell’energia elettrica (i valori sono rispettivamente 50Hz e 220-230v, sia per case che per edifici industriali), nonostante le variazioni nella tensione in uscita dal generatore fotovoltaico;
Ottimizzare la potenza del sistema, trovando e mantenendo il giusto punto di funzionamento;
Inviare una segnalazione in caso di guasti interni o irregolarità;
Monitorare la rete elettrica e proteggere l’impianto da eventuali sovratensioni, cortocircuiti e blackout;
Monitorare e controllare la temperatura dell’inverter stesso, che però dipende anche dal luogo di montaggio (meglio scegliere un ambiente fresco);
Comunicare i dati di rendimento e funzionamento grazie ai display.

Visualizzazione di 1-10 di 29 risultati